Vuoi ridurre la tua impronta ecologica anche in vacanza? Come possiamo aiutarvi?

La nostra intenzione è contribuire a ridurre l’impatto ambientale, a preservare le risorse naturali e a promuovere un comportamento socialmente responsabile senza per questo voler salire in cattedra. Intenzionalmente vogliamo anche evitare di puntare il proverbiale dito.

Ma come si fa a riunire preoccupazioni ecologiche e sociali e interessi economici sotto lo stesso tetto di una casa vacanze?

Ci siamo subito resi conto che non era così semplice. La Sicilia, e Palermo in particolare, non brillano certo in fatto di idee e azioni sostenibili.

Evitare la plastica e fare la raccolta differenziata sembrano essere concetti sconosciuti. Ma ci sono anche cose positive da segnalare. Alcune fermate degli autobus sono attualmente dotate di stazioni di ricarica. E nel mercato dello stoccaggio, l’Italia, e in particolare la Sicilia, è considerata un pioniere delle energie rinnovabili insieme alla Germania.

C’è ancora molto da fare. Ecco perché non vogliamo rinunciare a dare il nostro modesto contributo.

Sì, anche la parola modesto l’abbiamo scelta intenzionalmente. Perché siamo certamente solo all’inizio. Nell’ambito delle nostre possibilità, cerchiamo di dare il nostro contributo. In base al motto:

“Quello che facciamo oggi decide come sarà il mondo domani”
– Contessa Marie Ebner von Eschenbach

Qual è il nostro bilancio ecologico? Quale la nostra impronta ecologica?

Ecco un elenco delle misure finora adottate:

 

Produzione e stoccaggio di energia solare

Il sole della Sicilia contribuisce in modo significativo alla sostenibilità per come noi la intendiamo. Splende in media 7,4 ore al giorno. Questo non è solo un bene per il corpo e l’anima, per il nostro fabbisogno di vitamina D, ma anche, e soprattutto, per l’ambiente.

Riscaldare – asciugare – rinfrescare

L’energia rinnovabile dà in quest’ambito un contributo importante. La pompa di calore del condizionatore d’aria split ad alta efficienza energetica non solo consente di utilizzare il calore naturale dell’aria, ma funge anche da fonte di calore primaria. La combinazione tra sistema solare fotovoltaico, accumulo di elettricità ed energia verde rende l’impianto privo di emissioni di CO2.

La casa vacanze dispone anche di una caldaia a condensazione Bosch di ultima generazione, per quanto concepita come fonte di calore secondaria e di emergenza.

 

Elettricità e luce

Abbiamo puntato sulla resa cromatica, il dim-to-warm e l’efficienza energetica. I LED garantiscono un utilizzo duraturo e sostenibile delle lampadine.

Oltre alla luce, un altro nostro obiettivo fondamentale è stato evitare lo spreco di energia elettrica. Tutti gli elettrodomestici, per quanto possibile, sono stati scelti in base a criteri di efficienza energetica. Inoltre, un interruttore centrale permette di disattivare tutti gli impianti (ad eccezione del frigorifero) quando si esce di casa. All’insegna del risparmio ecologico, logico, no?

 

Acqua potabile

L’acqua del rubinetto non solo viene testata a intervalli regolari sulla base delle linee guida dell’UE, ma riteniamo anche che il suo sapore sia eccezionalmente buono. Pertanto la utilizziamo come acqua potabile, risparmiamo a noi e a te l’inutile fatica di portar su le bottiglie. Va da sé che si tratta di preziosa acqua potabile, che non andrebbe sprecata… PS: Non dimenticare di riempire una bottiglietta e portartela con sé!

 

Plastica

Evitare di utilizzare troppa plastica è spesso già complicato quando si è a casa propria, figuriamoci in vacanza! Per consentirti di farlo anche durante le ferie, abbiamo preso alcuni accorgimenti.

Per esempio, abbiamo intenzionalmente evitato di utilizzare plastica per stoviglie e posate. Ma il contributo decisivo è direttamente davanti alla porta di casa: Il tradizionale Mercato di Ballarò, rinomato per la sua offerta regionale di frutta, verdura, pesce di stagione e carne sostenibile.

Diversi negozi con prodotti sfusi sono raggiungibili a piedi. I nostri ospiti possono trovare la loro posizione precisa sulla nostra cartina digitale della città. Contenitori in vetro, cestello e borsa per la spesa fanno parte della dotazione della nostra casa vacanze di Palazzo Vetrano.

Nachhaltigkeit: glas, Porzellan, Mehrweg, statt Plastik und Einweg
Nachhaltigkeit: glas, Porzellan, Mehrweg, statt Plastik und Einweg

Arredamento

Anche nella scelta dei nostri mobili vintage, oltre all’aspetto e alla qualità, abbiamo dato rilievo alla sostenibilità e alla durata. La maggior parte dei nostri oggetti di arredamento proviene da Palermo e dintorni e ha già fatto felici altre persone. Il nostro letto in ottone può certamente essere considerato “intergenerazionale”. Se riuscissimo insieme a far sì che questo mobile renda felice anche la prossima generazione, faremmo un passo avanti in termini di sostenibilità.

Naturalmente, ci sono anche alcuni, pochi, mobili IKEA. Dopo tutto, anche i loro clienti devono sentirsi a casa da noi. Confidiamo di aver scelto i loro prodotti più sostenibili.

“I piani per proteggere l’aria e l’acqua, la vita selvaggia e la fauna, sono in realtà piani per proteggere l’uomo”
Stewart Udall

Schlafen 1, Palermo Blu, Centro Storico, Ballarò, Pallazzo Vertrano, Casa Vacanza
Schlafen 1 Details, Palermo Blu, Centro Storico, Ballarò, Pallazzo Vertrano, Casa Vacanza

Materiali edili

Porte e finestre sono realizzate in legno, un materiale da costruzione rinnovabile. Le vetrate termoisolanti proteggono dal freddo e dal caldo. Abbiamo trovato entusiasmante il fatto che l’impresa edile avesse già pensato preventivamente a una scelta sostenibile dei materiali da costruzione. Non me lo sarei aspettato in Sicilia.

 

Arrivo

Ovviamente il modo più rispettoso del clima di arrivare in Sicilia sarebbe a piedi o in bicicletta. Potrebbe andar bene anche il treno. È vero che in auto ci si mette un’ora in meno per raggiungere, per esempio, il porto di Genova da Francoforte. Ma cosa è più rilassante? Soprattutto considerando che arrivare in traghetto al porto di Palermo è un’esperienza impagabile.

Mezzi di trasporto locali

Nel centro storico di Palermo ci si può muovere comodamente a piedi. Chi ama andare in bicicletta troverà nella nostra cartina digitale una lista dei negozi di noleggio bici raggiungibili a piedi dal nostro alloggio. Le mete nei dintorni possono essere agevolmente raggiunte in autobus, treno o traghetto. In questo modo si risparmia sul noleggio di un’auto: un modo economico ed ecologico al tempo stesso.

 

Responsabilità personale

Della nostra personale impronta di CO2 abbiamo già detto in un altro articolo. Ci stiamo ancora lavorando e siamo ben lontani dall’aver raggiunto la perfezione. Come detto, non si tratta di puntare il dito contro qualcuno, ma di promuovere un’azione comune.

 

Cibo e vita sociale

Nel nostro ristorante preferito, Moltivolti, non solo si mangia bene, ma si può contemporaneamente promuovere l’impegno sociale svolto da quest’associazione nel quartiere di Ballarò.

 

CleanUp – raccolta rifiuti

Qui trovi informazioni sul nostro impegno personale in viaggio. Perché i rifiuti in plastica rappresentano oggi una sfida ubiquitaria.

 

Conclusioni

Non siamo perfetti. Ma anche i piccoli passi contano. Per questo siamo felici di dare insieme a te il nostro contributo.

 

Save the World. There is no Planet B

Salviamo il mondo. Non esiste un pianeta B

Casa Pieve: Tiny House im Olivenhain oberhalb von Bagheria
Casa Pieve
Teile unsere Reise mit Deinen Freunden