Dove andare, dove andare, dove andare?

 

Dove mettere la ruota di scorta? - Dove mettere le biciclette? - Dove mettere il SUP, il neoprene?

Sistema di trasporto posteriore

Già con Hector, il predecessore di BUTCH, la Logo da un lato, il portapacchi posteriore di VW. - D'altra parte, abbiamo anche imparato a conoscerne i punti deboli. Il vantaggio di questo design è che il portapacchi non è montato sul gancio di traino e non intralcia la strada in fuoristrada o l'apertura del portellone posteriore. Questo perché il modello è montato direttamente sul portellone posteriore. Lo svantaggio è che il portapacchi posteriore Logo è solo un portabici e non un sofisticato sistema di trasporto posteriore.

 

 

 

 

 

Sistema di portapacchi posteriore modulare fai-da-te basato sul portabici con logo VW, qui senza ruota di scorta
Sistema di trasporto posteriore fai da te con ruota di scorta Klassik_B da Delta4x4
Un altro vantaggio del portapacchi posteriore Logo è che è realizzato in alluminio. Questo rende la struttura molto leggera. - Tuttavia, anche la struttura alta del portellone posteriore presenta delle insidie. Infatti, le biciclette classiche sporgono troppo verso l'alto. Durante il nostro ultimo tour, questo ha fatto sì che molte spiagge e parcheggi fossero inaccessibili a causa dei limiti di altezza. Inoltre, il portellone posteriore non poteva più essere aperto quando il tetto alto era aperto, perché altrimenti il tetto e il manubrio si sarebbero intralciati a vicenda. Nel complesso, il portabiciclette sembrava molto sovraccarico. Il che non sorprende, visto che non è stato costruito per tali esigenze, dato che a volte avevamo anche il nostro SUP e due borse per l'acqua. Come ho detto, non è un sistema di trasporto posteriore.
VW T5 California bianco con portabiciclette con logo carico

Sistema di trasporto posteriore modulare:

Il tutto non solo sembrava un po' avventuroso, ma lo era. Non è qualcosa che si possa consigliare con la coscienza pulita. Così abbiamo dato un'occhiata in giro. Abbiamo trovato subito il sito web di Terranger. Unter der Beschreibung „Heckträgersystem, modular, flexibel, nachrüstbar!“ fand sich schnell das Gesuchte. Eigentlich genau das, was wir suchten. In unserem Blog – „Chi l'ha inventato“ – hatte ich ja schon ein wenig hierzu berichtet. – Dennoch was für Preise? – Ich fand das Ganze erst einmal viel zu teuer. – Das muss doch preiswerter gehen. – Also weitersuchen. – Bei Gmb-Mount  abbiamo scoperto una soluzione più economica, ma che non ci ha convinto personalmente. - Tuttavia, questa è stata soprattutto la nostra prima impressione, personale e puramente soggettiva. Questa variante si basa anche sul logo del supporto posteriore. Il prezzo di base sembra interessante. Eravamo riluttanti a distribuire il nostro carico su due soli profili trasversali in alluminio. Decidete voi stessi.

 

Puntelli a gas:

Doch wir fanden auf deren Seite etwas anderes. Mehr Last bedeutet vor allem auch mehr Gewicht auf der Heckklappe. Deshalb war von Anfang an klar, wir wollen auch die Gasdruckfedern verstärken. Hier fanden wir ein auf den ersten Blick super klingendes Angebot. Diese bieten hier einen Satz „Gasfedern für Heckklappe inkl. Verstärkungen – 2x 2000 N – Einstellbar“. – 2000 N sind 500 Newton mehr, als z.B. Terranger dies anbietet.* – Auch der Preis schien durchaus attraktiv. – Also haben wir zugeschlagen. Ob dies die richtige Entscheidung war, gilt es noch zu klären. Der Karosseriebauer der Kfz- Werkstatt unseres Vertrauens, hat uns schon mal, sehr nachdrücklich gewarnt. Die o.g. Verstärkungen wären auf Dauer nicht ausreichend, um die auf die Heckklappe wirkenden Kräfte ausreichend aufzufangen.

Vielleicht resultiert daher der höhere Preis auf der Seite von Terranger. Auf jeden Fall, wirkt deren Haltesatz für verstärkte Gasfedern deutlichst massiver. *Zitat der Firma Terranger: „1500 Newton sind das maximale, was wir uns und der Heckklappe zur Zeit zutrauen“  – Doch da war unser Dämpfer schon gekauft und montiert. – Auch die Bezeichnung einstellbar ist eindeutig zweideutig. Gewünscht hätte ich mir eine Gasfeder bei dem, wie beim Fahrrad, durch eine Luftpumpe der Druck flexibel angepasst werden kann. So wäre man variabel und unabhängig. Insbesondere falls mal kein Träger montiert ist. Bei der erworbenen Variante kann man lediglich Druck einmalig ablassen. Also Terranger, GMB-Mount & Co., hier gäbe es Nachholbedarf.

Fai da te o originale?

Also doch einen DIY  – sprich ein „Do it yourself“ – Heckträger? Dank @nurmalkurzraus fand ich auf seinem Instagram Account  ein paar nützliche Tipps. Jetzt bin ich nicht gerade der klassische Metallbauer. Doch wofür hat man einen großen Bruder? Noch dazu einen mit Kompetenz in Stahl, Dank DHMla sua attività di costruzioni metalliche. È emerso rapidamente un piano: prendere i suggerimenti di @nurmalkurzraus, Terranger & Co, modificarli e renderli il più economici possibile. - E così è stato per il piano.

Sistema di portapacchi posteriore modulare fai-da-te basato sul portabici VW Logo in costruzione
Sistema di portapacchi posteriore modulare fai-da-te basato sul portabici VW Logo in costruzione
Sistema di portapacchi posteriore modulare fai-da-te basato sul portabici VW Logo in costruzione

Fasi di lavoro:

Cosa è successo? - Innanzitutto, il portapacchi posteriore con la dicitura Logo è stato ordinato direttamente da VW. - Se c'è un logo sopra, c'è un logo dentro, giusto? - C'era un logo all'interno, ma il logo sbagliato. Quindi attenzione, esiste una seconda versione più recente. Costa come quella vecchia. Ma nuovo non significa necessariamente migliore. Questo modulo non era adatto ai nostri scopi. Così abbiamo restituito il tutto. Qualche giorno dopo abbiamo finalmente ricevuto quello giusto. Informazioni sull'azienda relleum design  abbiamo ordinato dei binari di linea. Il proprietario, il signor Dirk Müller-Paul, non solo ci ha fornito una consulenza competente, ma soprattutto ci ha consegnato rapidamente. Su richiesta erano già verniciati a polvere. - Il passo successivo è stato quello di smontare tutto. Forare le rotaie e fissarle con Bullone a U in acciaio inox con filettatura M 4.

Per rendere più difficile lo smontaggio e quindi l'eventuale furto, i dadi antifurto della ditta Utensili per l'uso. Le staffe in plastica sono state sostituite con altre in acciaio inox. Per creare maggiore stabilità tra il telaio in alluminio e le guide di ancoraggio, è stato montato un ulteriore irrigidimento trasversale. Infine, è stato aggiunto un modulo di supporto per la ruota di scorta.

Ora era il momento di smontare di nuovo il tutto e portarlo al reparto verniciatura a polvere. Questo è stato fatto presso Verniciatura a polvere Pajak a Würselen. Abbiamo trovato il servizio veloce, buono, competente e, soprattutto, a prezzi ragionevoli. Infine, hanno rimontato tutto e installato. Sono molto soddisfatto del risultato. Grazie al supporto di mio fratello, tutto è andato esattamente come speravamo.

Una volta terminato il lavoro, la doccia deve aspettare. Prima di ciò, abbiamo fatto un debriefing del progetto sul divano con un drink. - Ce lo siamo meritato.

Conclusione:

Io e mio fratello siamo giunti a una chiara conclusione: C'è un motivo per cui un sistema di portapacchi posteriore come quello dell'azienda Terranger zwar auf den ersten Blick teuer wirken, doch vielleicht auf den zweiten Blick viel preiswerter sind, als zuerst gedacht. Hier steckt viel mehr Kompetenz und Entwicklungsarbeit drin, als zuerst vermutet. Hinzu kommt, dass ein solcher Umbau mit deutlich mehr Arbeitseinsatz verbunden ist, als im Vorfeld gedacht. Ich bin von unserem Heckträger durchaus überzeugt und dennoch muss ich eingestehen, dass Details beim Terranger Heckträgersystem besser gelöst sind. Wer also viel handwerkliches Geschick mit bringt oder wie ich einen Bruder mit Metallbau besitzt, kann sich durchaus an einen DIY – Der „Do it yourself“ – Heckträger wagen. – Allen anderen empfehle ich, lieber ein wenig mehr Geld in die Hand zu nehmen und sich für das Original zu entscheiden.

Addendum:

Anche se abbiamo installato ammortizzatori rinforzati a 2000 Nm, il peso del portellone posteriore, comprese le biciclette pieghevoli, era semplicemente troppo elevato per tenerlo in piedi. Abbiamo quindi ideato un nuovo concetto di interni in cui le biciclette pieghevoli sono posizionate nella parte posteriore dell'abitacolo. Dobbiamo ringraziare Ben, uno degli amministratori delegati di SpaceCamper. La logica conseguenza: una nuova conversione del portapacchi posteriore. Il telaio della bicicletta pieghevole è stato omesso. Al suo posto è stata sviluppata una piastra di fissaggio per la nostra borsa da SUP.

Abbiamo deliberatamente deciso di non verniciare a polvere la piastra di alluminio, in quanto non è visibile quando la borsa è montata. Questo non solo rende il nostro posteriore più armonioso, ma rende anche il veicolo più corto di circa 25 cm. Questo comporta due vantaggi. È più facile trovare parcheggio e si riduce il potenziale pericolo per i ciclisti. In caso di dubbio, ora si può pedalare con una borsa imbottita invece che con un telaio nero in alluminio. Ringraziamo ancora una volta i professionisti di DHM - Competenza in acciaio.

 

PS: Qui potete trovare i nostri SpaceCampers Dettagli sull'attrezzatura, il nostro SpaceCamper Espansione, lo SpaceCamper Detailausstattung „Last Call“e SpaceCamper Consigli per gli addetti ai lavori.

Qui il nostro Modifiche offroad per TERRANGER, informazioni sugli argomenti Corso di guida fuoristrada Terranger, Gestione dell'energia, FAI DA TE Serbatoi d'acquaSicurezza del veicolo e antifurto, pit stop a delta4x4, Fogli di sabbiaRivestimento del veicolo e Guarnizione in ceramica.

Per concludere l'argomento Pirateria dei prodotti con sintonizzatori off-road.

Gli argomenti Elenco degli imballaggi, Suggerimenti e trucchi, BUTCH & Amici, Porto di casa, il Blog di viaggio, l'argomento MUSCOLO FELICE e Chi siamo hanno una propria sezione dedicata. Potete contattarci qui.

Und last but not least hier unsere Linkübersicht „Seguire il sole„. Damit ihr wisst wo man uns noch folgen kann.

Troverete la vostra strada. ? Se vi piacciono i post, ditelo e condividetelo, grazie!

Piano portapacchi posterioreBwagen
Portapacchi posteriore della planBwagen
Portapacchi posteriore della planBwagen
Portapacchi posteriore della planBwagen
Condividi il nostro viaggio con i tuoi amici
[su_button url="https://www.planbwagen.de/blog-uebersicht/" target="self" style="default" background="#949292" color="#FFFFFF" size="10" wide="no" center="no" radius="auto" icon="" icon_color="#FFFFFF" text_shadow="none" desc="" download="" onclick="" rel="" title="" id="" class=""]Zu allen Beiträgen[/su_button]
it_ITItalian