„Man kann die Menschen in drei Klassen einteilen: Solche, die sich zu Tode arbeiten, solche, die sich zu Tode sorgen, und solche, die sich zu Tode langweilen.“ – Sir Winston Churchill

 

 

Per molti anni siamo stati anche tra coloro che hanno lavorato quasi fino alla morte. - Ma sia io che Torgit abbiamo sempre apprezzato il nostro lavoro. - Non c'è niente di peggio che fare un lavoro per aspettare il fine settimana. Tuttavia, abbiamo lavorato molto, a volte troppo.

L'immagine delle lumache della nostra ricerca di street art a Lagos di ieri, invece, si adatta bene a ciò che abbiamo da raccontare oggi. - In questo momento stiamo rallentando un po', cioè stiamo viaggiando più lentamente. Mentre all'inizio ci sembrava di viaggiare come se vivessimo a casa, al momento stiamo consapevolmente adottando un approccio più rilassato. - Ecco un piccolo esempio: Esattamente un mese fa eravamo a Nazaré, il giorno n. 45, e in questo hotspot per il surf da grandi onde, le onde non erano così grandi. Probabilmente è così anche in questo momento. Due giorni fa, la francese Justine Dupont è riuscita a cavalcare una delle onde più alte mai conquistate da una donna. - Ci sarebbe piaciuto vederlo. Ma tornare lassù adesso è troppo stressante per noi, almeno per un tour. - Preferiamo prendercela comoda. - Ma questa lentezza porta a conseguenze inaspettate.

Bisher gab es immer etwas zu tun. – Doch am heutigen Tag ist es anders: Nach 76 Tagen, sagt Torgit plötzlich, „es ist mir langweilig. – Es ist das erste Mal, dass mir langweilig ist.“ –  Ich reagiere sofort, wie es meine Art ist und versuche eine Lösung herbei zu führen. – Was wollen wir dagegen tun, ist meine Frage. – Torgits Antwort verblüfft mich. – Warum sollen wir etwas dagegen tun, eigentlich ist es doch ganz angenehm. Ich lasse das ganze erst einmal sacken, dann hinterfrage ich es. – Torgit und ich stellen gemeinsam fest, dass wir Langeweile eigentlich gar nicht kennen. Und selbst dann, wenn es langweilig zu werden droht, suchen wir uns immer etwas, um uns zu beschäftigen. In der Regel gibt es ja auch immer etwas zu tun. – Komischerweise haben wir ansonsten ein schlechtes Gewissen. – Einfach nichts tun, darf man das? – Ist das überhaupt erlaubt? – Wir tun nur dann einmal nichts, wenn es uns nicht gut geht, wenn wir krank sind. Und selbst dann haben wir ein schlechtes Gewissen, nichts zu tun.

Anche quando sono sdraiata sull'amaca, tanto per cambiare, sto facendo qualcosa. Scrivo sul blog, leggo qualcosa, controllo la posta elettronica, chiamo qualcuno. - Ma trovo incredibilmente difficile guardare semplicemente in aria. - Quanto velocemente prendiamo in giro la generazione degli smartphone? - Pigri, egocentrici, innamorati del loro smartphone. Lo sento ripetere continuamente. - Ma quando ci guardiamo davvero in faccia? - Forse adesso.

Quando guardo fuori dalla finestra, ecco di nuovo i fenicotteri. - Non sembrano avere la coscienza sporca per non aver fatto nulla. Torgit e io passiamo un po' di tempo ad analizzare l'origine dei nostri sensi di colpa. - Io sostengo che, in quanto funzionario pubblico, dovrebbe essere in grado di farlo perfettamente per professione. Lei ribatte abilmente che, oltre al suo lavoro di funzionario, ha sempre fatto la cameriera. - Ma non c'è già la giustificazione, la coscienza sporca? - Non risolveremo la questione oggi. Ma si intuisce che entrambi abbiamo ancora bisogno di parlarne.

Eppure sembra che ci siano persone che si annoiano più spesso. Non credo che mi abituerò così in fretta. - Quindi cosa c'è da fare?

Dato che abbiamo l'appuntamento con Spacecamper il 28, inizieremo a misurare Hector oggi. Quando non si ha nulla da fare, si cerca un nuovo compito. In questo contesto è sorprendente che (m)uno debba fare tutto da solo. - In realtà, questo sarebbe il compito di Torgit, perché come dice il proverbio, non si può dire nulla a un ingegnere. - Ma questo non sembra valere per le donne ingegnere, noi conosciamo le donne... e le misure, le lunghezze e così via. (Nota di Torgit: non c'è bisogno di commentare, vero?).

Ci sembra di vivere in un furgone da mesi, guardando continuamente i video di SpaceCamper, ma in qualche modo non abbiamo ancora una vera percezione di tutte le dimensioni. Ma sicuramente ci ripromettiamo di avere meno cose da spostare avanti e indietro e di diventare più autosufficienti. - In un attimo guardo di nuovo il nostro consumo di elettricità. Diventa subito chiaro che oggi dobbiamo cambiare di nuovo la posizione. Altrimenti la batteria non sarà al passo con i tempi. - Ieri ho fatto un po' di ricerche su Google sul tema delle borse solari, ma questo non ci aiuta oggi. - Quindi partiamo. - Decidiamo di andare in montagna. - Lungo la strada cerchiamo dell'acqua. Attraversiamo una tipica strada portoghese. - Grazie a Dio, questa non è nemmeno lontanamente la strada più stretta del nostro tour. - Ma quando improvvisamente arriviamo a una curva a novanta gradi, ancora una volta raggiungiamo i nostri limiti. Purtroppo nessuno scende dall'autobus per scattare una foto. Forse un giorno, da qualche parte. Durante il tragitto facciamo un po' di shopping. È sempre emozionante scoprire un nuovo supermercato ogni quattro giorni. Non lontano da lì c'è il nostro lavasecco del giorno prima. - Troveremo ancora il Flippi di Torgit? No, era un Floppi, abbiamo solo la conferma che l'abbiamo davvero perso qui. Ma nessuno sa dove sia scomparso. - Ma ci capita di vedere altri due murales. Speriamo di non annoiarvi con tanta arte di strada.

Sulla strada per le montagne, una strada è di nuovo chiusa. Troviamo un percorso alternativo. - Una cosa del genere ci ricorda sempre rapidamente le escursioni in fuoristrada. In ogni caso, a volte mi sentirei meglio con una trazione integrale. Ma Hector si arrangia ovunque. Alla fine, siamo ancora una volta ricompensati. La giornata si conclude con una magnifica vista sulla diga di Odeáxere (in portoghese Barragem de Odeáxere o Barragem da Bravura).

Condividi il nostro viaggio con i tuoi amici
[su_button url="https://www.planbwagen.de/blog-uebersicht/" target="self" style="default" background="#949292" color="#FFFFFF" size="10" wide="no" center="no" radius="auto" icon="" icon_color="#FFFFFF" text_shadow="none" desc="" download="" onclick="" rel="" title="" id="" class=""]Zu allen Beiträgen[/su_button]
it_ITItalian