Torgit: È da un po' che il nostro blog è silenzioso, ma oggi è stata un'altra di quelle giornate che devo raccontare.

Blog e Instagram

Blog schreiben ist doch mehr Arbeit als gedacht und manchmal haben wir abends einfach zu schlechtes Netz, oder einfach nach einem langen Offroad Tag keine Lust mehr lange zu bloggen. Es ist nichts ärgerlicher, als wenn man alle Texte, Fotos und Videos auf den Blog hochgeladen hat, alles immer schön abgespeichert, und irgendwann ist das schwankende Netz so schlecht, dass das Speichern nicht funktioniert. Ich habe mir schon einmal einen ganzen Blogartikel so verdaddelt, und die Arbeit von 3-4 Stunden war weg. Denn auch wenn das mobile Netz hier auf Sizilien gefühlt besser ist als in Deutschland, sind unsere Schlafplätze so einsam und abgelegen, dass wir dort sehr schwankendes oder gar kein Netz haben. Seitdem „liebe“ ich Sprachnachrichten. Für mich ungeduldigen Menschen ist nichts schlimmer, als wenn ich sehe, dass ich eine Sprachnachricht habe, und kann sie nur sehr stockend oder gar nicht hören, weil das Netz es einfach nicht hergibt. Es lebe die gute alte Textnachricht.

Abbiamo scoperto Instagram per conto nostro. Posso caricare rapidamente una foto o un video di 15 secondi come storia durante la giornata. Tuttavia, i post sono limitati a 256 caratteri e a volte non mi bastano. Mi dispiace anche per il nostro blog, che abbiamo costruito con tanto amore. Quindi, se volete essere sempre aggiornati, è meglio guardare Instagram.

In viaggio verso la Val di Noto

Ma torniamo a ieri: Io (Torgit) voglio andare a Noto. Su strada. Ne ho sentito parlare molto, il Val di Noto dovrebbe essere molto bello. È addirittura patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Marc sceglie un bel percorso e un posto per la notte successiva. Il viaggio dovrebbe durare solo 90 minuti, quindi ce la prendiamo comoda e ci godiamo la colazione nel nostro bel posto a Brucoli con vista su Mamma Etna, come i siciliani chiamano affettuosamente il loro vulcano.

Poi alimentiamo il navigatore satellitare e partiamo. Durante il tragitto, ci fermiamo in una delle tipiche bancarelle di frutta e verdura per ricaricare le nostre scorte. Il venditore conosce il suo lavoro. Ogni mia ordinazione viene esaminata: "Quando vuole mangiare l'avocado?", "Le mele devono essere dure o farinose?" Mi diverto e finisco per comprare più di quanto volessi. Ma non importa, perché mangiamo così tanta frutta e verdura che la spesa dura al massimo tre giorni.

Sentiero tortuoso tra gli aranceti in Sicilia
Strada chiusa in Sicilia
Vecchio ponte di pietra invaso dalla vegetazione in Sicilia

Scorciatoia per la Val di Noto

Ma ora veniamo alla strada. Il percorso è molto bello e piacevole da guidare. Siamo molto più in alto del previsto e abbiamo una vista meravigliosa. Si vedono sempre più piantagioni di arance. Si sale e si scende. All'improvviso vediamo un cartello vicino a Melilli: la strada è chiusa tra 7 chilometri. OK. L'abbiamo già visto diverse volte. L'abbiamo già visto. Guardiamo meglio. Proseguiamo. Ora con un po' più di attenzione. Improvvisamente la strada davanti a noi viene chiusa. Non solo c'è un cartello, ma una barriera blocca la carreggiata davanti a noi. Ma un sentiero stretto e non asfaltato prosegue sulla destra. Diamo un'occhiata attenta, sembra tutto a posto. Questo tipo di tangenziale è tipico della Sicilia. La strada vera e propria, di solito un ponte, viene chiusa perché fatiscente, e come circonvallazione si forma una sorta di sentiero battuto, che col tempo diventa più battuto e quindi percorribile anche dal nostro furgone. Da qui abbiamo ora una vista sul vecchio ponte di pietra e siamo contenti che sia chiuso.

Quando dico fatiscente, intendo fatiscente. Abbiamo già visto grandi ponti semi-crollati qui in Sicilia.

Continuiamo a salire e scendere dalle colline. A un certo punto, il navigatore cambia e calcola un percorso diverso. Perché? Abbiamo perso una deviazione? Torniamo indietro. Sì, qui c'è una piccola strada. Sono scettico, sembra un po' stretta. Marc è entusiasta, sul navigatore satellitare si vedono molti tornanti stretti, finalmente una strada di nuovo di suo gradimento.

Non voglio fare il guastafeste. Giriamo in questa "strada" e proseguiamo.

La stretta strada si snoda lungo la montagna in stretti tornanti. Alcuni tornanti sono così stretti che dobbiamo spostarci in avanti e indietro. Con la mia paura dell'altezza, divento sempre più silenziosa, il pendio è chiaramente troppo vicino per me. Marc si diverte. La stradina diventa sempre più stretta e a un certo punto l'asfalto finisce. Attraversiamo piantagioni di arance e la strada diventa così stretta che posso raccogliere le arance dal finestrino. Perché ho comprato le arance al banco della frutta stamattina?

Fuori strada nella Val di Noto

A un certo punto, Marc non trova più il sentiero così divertente, scende e dà un'occhiata alla pista fuoristrada davanti a noi. Torna indietro e dice: "Davanti a noi c'è solo un tratto stretto, poi il sentiero si allarga. Proseguiamo sotto i rami bassi. Sono così bassi che sono preoccupato per la nostra tenda da sole.

Marcs Kommentar dazu: Die hast du doch sowieso nicht gewollt. Naja, wir haben sie auch noch nie benutzt bzw. Marc legt nur das Solarpanel darauf. Aber egal. Auf der weiteren Strecke werde ich das Gefühl nicht los, dass Marc vorhin nur ausgestiegen ist, um mich zu beruhigen. Auf jeden Fall wird die Strecke keinen Deut besser. Marc steigt noch einmal aus und begutachtet den Weg: „Da vorne ist eine schmale Stelle, mal sehen, ob wir da durch kommen, dann wird der Weg breiter.“

Sembra una versione più stretta di A. Scendo e faccio entrare Marc. Qui diventa davvero così stretto che Marc deve pedalare con la gomma esterna sul muro fino all'abisso per poter passare. Accanto c'è una ripida discesa. Ma funziona. Siamo molto contenti. E naturalmente non abbiamo ancora una foto o un video, perché in queste situazioni difficili ci concentriamo completamente sul funzionamento e sull'uscire da lì tutti interi. Mi chiedo sempre come facciano gli altri blogger quando vedo video spettacolari su Instagram o su altri blog.

Dopo questo punto, la strada migliora davvero e poco dopo arriviamo a uno stop e a un'altra strada. Gli stop sono sempre utili. Ci fermiamo un attimo e facciamo un respiro profondo. Sull'altra strada, un'utilitaria scende dalla collina suonando il clacson. L'autista ci guarda stupito e scompare dietro il prossimo tornante. Conosciamo già questo sguardo. A volte, quando rimaniamo bloccati negli ingorghi, soprattutto nelle rotatorie, non riesco a togliermi dalla testa la sensazione di essere noi la causa dell'ingorgo. Perché la nostra auto è così appariscente e tutti gli altri automobilisti vogliono dare un'occhiata per primi.

Vista della strada dal furgone
La nostra PlanBwagen sugli stretti sentieri della Sicilia
La nostra PlanBwagen sugli stretti sentieri della Sicilia

Su strada e fuoristrada: tutto sta nel mix

Marc guarda il navigatore satellitare per vedere se stiamo andando in salita o in discesa. Decide per la salita. Io sono scettico. Anche se ho un orientamento molto scarso, in caso di dubbio guiderei sempre in discesa alla ricerca di una strada più ampia.

Ma dato che Marc è il miglior navigatore, ci mettiamo a guidare in salita. Anche se la strada è asfaltata, presto si restringe di nuovo. Ci guardiamo e ci capiamo. All'ingresso successivo giriamo verso una casa abbandonata. Qui non è facile. L'angolo è acuto e c'è un fosso accanto. Mi volto e andiamo avanti e indietro. Ancora e ancora. Uno pneumatico pende per metà in aria sopra il fosso. Grazie al cielo il bordo tiene. Ce l'abbiamo fatta. Torniamo indietro. Dopo 3 stop, siamo di nuovo rilassati su una strada facile. Una rapida occhiata al navigatore satellitare e ripartiamo. Mi chiedo quale navigatore abbia usato Marc durante il tragitto, perché in montagna non avevamo rete. Ah, giusto, Mapout. Ora mi rendo conto di una cosa, perché questo è un navigatore satellitare per fuoristrada.

E siamo sopravvissuti a un'altra avventura. Ma siamo onesti: questi sono i giorni che ricorderete a lungo. O ricordate ancora le notti in cui avete dormito bene?

Cambio di piano

Abbiamo deviato leggermente dal nostro itinerario originale e stiamo cercando un nuovo posto per la notte. E ora ci rendiamo conto ancora una volta del perché pianifichiamo così poco. Di solito le cose vanno diversamente da come pensiamo.

La Riserva Naturale Cavagrande del Cassibile è una scelta ovvia. Si trova comunque a un'ora di macchina. In queste riserve naturali è quasi sempre possibile trovare un posto tranquillo per dormire.

Poco prima, dalla strada, vediamo dei maiali selvatici su un terreno. Questo ristorante dovrebbe essere un ottimo posto per mangiare. Purtroppo al momento è chiuso. Poi raggiungiamo un prato dove è consentito parcheggiare. Di solito parcheggiamo sempre in modo selvaggio e libero. Ma perché complicare le cose, oggi può essere semplice. Il previsto viaggio di 90 minuti si è trasformato ancora una volta in un viaggio di 5 ore.

Oltre a noi, c'è solo un veicolo, un Mercedes Sprinter olandese. Lo salutiamo ed ecco che si tratta di Olliepedition. Li abbiamo già visti su Instagram. Sono appena tornati da un'escursione. Ci scambiamo consigli sulla valle e sulle nostre ultime piazzole. Decidiamo spontaneamente di rimanere qui e di percorrere la gola domani.

Terreno roccioso su un percorso fuoristrada
PlanBwagen da dietro su un sentiero stretto in Sicilia
Sentiero stretto tra gli aranceti in Sicilia
PlanBwagen sotto i rami bassi

Su strada o fuoristrada?

Questi sono i pensieri di Marc sulla giornata:

Dove finisce la strada e inizia il fuoristrada?

È una mia impressione o è facile essere fatti a pezzi quando si parla di fuoristrada se le foto o i filmati non sono abbastanza spettacolari? I registi di filmati in formato verticale sono peggio degli hotshots, non è vero? E poi ci sono gli Instagrammers, non sono male?

Heißt es nicht immer „verlasse eingetretene Pfade…“ und „wer in den Spuren andere wandelt…“? Doch es heißt auch „es ist noch kein Meister vom Himmel gefallen“. 

Chi la guida davvero in fuoristrada? È già fuoristrada nella foto? E chi riesce a fare foto o video spettacolari? Se riesco a scattare una foto in una situazione in cui mi sono quasi bagnato i pantaloni prima, dopo sembra assolutamente poco spettacolare. Si riesce a malapena a camminare su o giù per un pendio, ma nelle foto sembra piuttosto piatto.

E in queste situazioni, di solito mi preoccupo più della guida che della gopro o della fotocamera. E la mia dolce metà è impegnata a istruirmi.

Quando il navigatore satellitare sbaglia

Ieri abbiamo avuto un'altra situazione del genere in Sicilia. All'improvviso il navigatore cambia. Vorrei averlo ascoltato. Ma voglio solo percorrere la bellissima strada tortuosa.

All'inizio la strada è ancora asfaltata e si snoda in ripida discesa tra gli uliveti. Ma presto l'asfalto si trasforma in ghiaia o cemento, gli uliveti in aranci e la strada diventa un sentiero. Non ci sono punti di svolta.

Alternativa: diverse centinaia di metri all'indietro, in ripida salita. Penso al nostro cambio e provo ad andare in avanti. A ogni curva, dobbiamo andare avanti e indietro più volte. Da un lato, il sentiero è delimitato da un muro in salita, dall'altro da muri di contenimento.

Auch ein ausgetrocknetes Flussbett muss gekreuzt werden. Zwar setzt der Unterbodenschutz auf. Doch nicht schlimm, da ist ja noch Schotter zu erkennen. Immer wieder wird die Straße durch Dornensträucher oder Orangenbäume eingegrenzt. Markise und Wasserrohr mutieren zur Pflückmaschine. An einer Stelle wird die „Straße“ durch aus der Mauer vorstehende Steine so stark begrenzt, dass trotz eingeklappter Spiegel eine Weiterfahrt fast unmöglich erscheint. Links stehe ich mit den Reifen nicht nur auf der Stützmauer aus Feldsteinen, sondern zeitweise leicht drüber. Am Ende passt es.

Sapete quando le donne smettono di farneticare e diventano molto, molto silenziose?

Quando sai che qui non si può tornare indietro? Nessun ADAC o trattore vi porterà via da qui? E se vi ribaltate e sopravvivete, perderete almeno la vostra casa? E non ci sono nemmeno video o foto spettacolari.

Wir wurden am Ende zumindest belohnt. Dies waren die leckersten Blutorangen, die ich seit langem gegessen habe. Und meine weltbeste Copilotin und Frau hat auch später nicht geschimpft.  Ganz im Gegenteil, sie hat mich abgeklatscht. Sie möchte mehr, oder? 😉

Ma si tratta ancora di strada o già di fuoristrada?

Condividi il nostro viaggio con i tuoi amici
[su_button url="https://www.planbwagen.de/blog-uebersicht/" target="self" style="default" background="#949292" color="#FFFFFF" size="10" wide="no" center="no" radius="auto" icon="" icon_color="#FFFFFF" text_shadow="none" desc="" download="" onclick="" rel="" title="" id="" class=""]Zu allen Beiträgen[/su_button]
it_ITItalian