Poco dopo le otto di questa mattina arriva la notizia tanto attesa. La concessionaria VW Schröer, proprio dietro l'angolo, chiama. - Il nostro albero di trasmissione è stato consegnato. Facciamo le valigie in fretta e siamo sul posto poco dopo. - Il team della concessionaria è amichevole e si impegna a fondo. Ma ci si rende anche conto che il nostro autobus non è il genere di cose che arrivano qui tutti i giorni. Tiriamo subito fuori i nostri cellulari e iniziamo a scattare foto. Noi lo prendiamo con filosofia, ma il padrone è scioccato e termina bruscamente la sessione di foto. Quindi si va al lavoro. Ma l'installazione richiede molto più tempo della rimozione. Ma abbiamo aspettato due giorni, quindi cosa sono poche ore? - Poco dopo mezzogiorno è arrivato il momento. Resta da vedere se VW onorerà la garanzia.
Potremmo partire se non fosse per la fame. Così facciamo una rapida visita al panificio e al macellaio locale di Fürstenau. Rifocillati, partiamo in direzione nord. Oggi siamo in viaggio verso la città anseatica di Amburgo.
Ma prima c'è un'altra ora e mezza di viaggio via terra da Fürstenau. Campi e prati costeggiano il nostro percorso. "Ogni tanto vediamo cartelli che indicano la strada megalitica. E all'improvviso, ai margini di un sentiero di campagna, mi sembra di vedere una tale collezione di pietre. Qui, nel nord della regione di Osnabrück, a nord-est di Bippen, c'è un'insolita formazione di pietre tra bosco e campo. Freno e faccio retromarcia e sì, ho visto bene. Svolto nel viottolo di campagna e mi fermo. Siamo di fronte a una delle due tombe megalitiche di Hekese. Due sepolture di circa quattromila anni fa, utilizzate come tombe collettive e collegate da una fila di piccole pietre.
Le camere di sepoltura sono particolarmente impressionanti per le loro dimensioni di circa 20 metri.
Poiché le camere di sepoltura risalgono al periodo neolitico, devono avere almeno 5000 anni. Sono sempre impressionato da ciò che queste persone sono state in grado di fare nonostante le loro risorse limitate. Alcune di queste rocce pesano diverse tonnellate. Se vi trovate in zona, dovete assolutamente visitare queste tombe.
Für uns geht es weiter Richtung Hamburg. – Wollen wir hier doch das Nützliche mit dem Angenehmen verbinden. – Was verbindet ihr mit dem Tor zur Welt? Ich finde die altdeutsche Bezeichnung „Friee un Hansestadt Hamborg“ sagt doch schon alles. „Frei und Hanse“ – Torgit und ich sind uns einig. Wenn in Richtung Elbtunnel der Stadtteil Waltershof, mit seinen Hafen- und Industrieanlagen in Sicht kommt, löst dies ähnlich viel Emotionen aus, wie wenn wir nach einer langen Reise über die Kölner Südbrücke fahren und zur Rechten der Dom auftaucht. Doch während in Köln Heimatgefühle hervorbrechen, sind es in Hamburg ganz anders Gefühle. Ich kann es am Besten mit den Worten von Purple Schulz ausdrücken:
„Nostalgia di casa, Wanderlust, Desiderio, Ich weiß nicht, was es ist“
Gibt es überhaupt jemand, den Hamburg kalt lässt? Was fühlst Du? – Hamburg hat viele schöne Stadtteile, doch uns zieht es vor allem immer wieder an die Elbe. Egal, ob es heißt auf zum Fischmarkt, ein Fischbrötchen an den Landungsbrücken, ein Spaziergang durch die Hafencity, mit Blick auf die Elbphilharmonie oder einfach an der Strandperle sitzen und „dumm auf’s Wasser glotzen“. Eines ist schöner als das Andere.
Ma quando arriviamo ad Amburgo, per prima cosa facciamo una visita alla Negozio di coperture per una visita. Questi ragazzi non solo producono fantastiche coperture personalizzate (li conosciamo dalla nostra panchina da giardino), ma anche borse impermeabili, tessuti per tende da sole (anche per i vecchi Bullis) e molto altro ancora. Quando vedo la loro insegna in produzione, non so cos'altro producano. Non datemi del sessista, per favore. L'insegna è appesa in uno stabilimento di produzione ed è pura motivazione. Penso che si adatti perfettamente ad Amburgo.
Qui tutto è personalizzato. Ed è esattamente ciò di cui abbiamo bisogno. Perché vogliamo avere delle borse adeguate per le nostre e-bike pieghevoli. Siamo curiosi di vedere se funzionerà come previsto. Le misure sono state prese rapidamente.
Tanto per l'utile quanto per il dilettevole? - Naturalmente vogliamo visitare l'Elba. Così ci dirigiamo verso le rive dell'Elba, in una piccola e accogliente spiaggia sotto un faro, con tanto di parcheggio. Poiché non c'è più posto disponibile nel vicino campeggio, decidiamo non solo di goderci il sole qui, ma anche di passare la notte più tardi. Siamo ricompensati: il tramonto sull'Elba e sul faro è magnifico.
Commenti recenti