Oggi, sabato, è in programma una visita al mercato delle pulci che si tiene tutto l'anno all'Ippodromo di Sant Jordi. Ma prima dobbiamo fortificarci. Oggi mangiamo di nuovo il muesli. - La frutta locale è semplicemente troppo deliziosa. Abbiamo una dose extra di vitamina C con alcuni limoni, che abbiamo ancora a portata di mano dopo la nostra visita a Marga e Kasim. È buonissima e proviene dal loro orto, quindi è biologica - almeno così pensiamo.
Il nostro percorso verso il mercato delle pulci ci porta in direzione di Ibiza Città. - A pochi chilometri dalle porte della città, il mercato delle pulci di Sant Jordi si tiene ogni sabato dal 1995. - Un classico, insomma. Quando arriviamo all'ora di pranzo, il parcheggio è già piuttosto pieno. Ma con qualche manovra riusciamo a trovare una nicchia per Hector.
Oltre agli elettrodomestici, qui c'è anche un classico.
Una vecchia Landy.
Adoro questo fuoristrada. Non solo perché ho guidato io stesso uno dei suoi nipoti, il Defender. Ma soprattutto perché questo veicolo è per me l'epitome della libertà e dell'avventura. Ma forse ho guardato troppo Daktari durante la mia infanzia!
38°53'15.3″N 1°23'48.2″E - Dalle 9 alle 15, chiunque può comprare e vendere qualsiasi cosa qui. E quando dico tutto, intendo proprio tutto. Il mercato è quindi molto popolare tra gli isolani. Oltre a libri, accessori e gioielli di seconda mano, si trovano oggetti d'antiquariato, decorazioni e tappeti. Compresi alcuni oggetti davvero insoliti.
Gli appassionati di vintage saranno contenti. Torgit trova una maglietta cool a due euro. - Io scopro una collana. Non indosso una collana da quando avevo circa quindici anni. Ma quando la vedo, so che è mia - ma prima che possa chiedere il prezzo, Ilona l'ha già comprata. - È andata male? - No, per niente. - È il suo modo di ringraziarmi. - E così proseguiamo, io con una collana. Non riesco a crederci, lentamente ma inesorabilmente sto diventando una zingara - chissà, forse mi farò un orecchino e poi un tatuaggio - Justin, il Tattoo Surf Normad, ne sarebbe entusiasta.
Nel frattempo, dalle tribune dell'ippodromo ci giunge il suono di tamburi e bonghi. Alcuni isolani si riuniscono qui ogni sabato e diffondono il sentimento hippie per cui Ibiza è famosa. Non si può sfuggire ai tamburi. Si possono letteralmente sentire i bassi.
Tra l'altro, non è l'unica cosa che soffia qui. Di tanto in tanto, nuvole d'erba attraversano il campo. Non è necessario portare nulla. Qui il consumo è libero, basta respirare. - Lasciamo la piazza di buon umore.
Oggi abbiamo volutamente scattato meno foto. Da un lato, siamo stati in parte fotografati dalle persone al mercato, dall'altro, era così affollato che difficilmente avremmo potuto scattare una foto senza persone. Alcuni di loro avrebbero meritato più di una foto. Ma ogni hippie, punk & co. ha bisogno della sua libertà. - Il video dei batteristi non è nostro, ma in qualche modo la visione era la stessa. - Il sentimento si trasmette. - L'unica cosa che manca è la nuvola.
Wie man an den Bildern oben auf der Seite unschwer erkennen kann, landen wir später doch noch an Strand und Meer. Doch davon wollen wir Euch Morgen berichten. – Ich freue mich auf jeden Fall über meine Kette und wie findet ihr Torgit. – Ich mag sie ja besonders in solchen Gangsterpossen. – Nix Bonnie und Clyde, heute zählt Marc und Torgit. Oder war es Torgit und Marc? Ich glaube Gangster pfeifen auf so was. – „Nobody Moves, Nobody Dies.“
Conclusione: se vi piacciono le cose eccentriche e vi piace osservare le persone esotiche, questo mercato è un must per voi. - Noi ci siamo sicuramente divertiti. Forse ci torneremo.
Commenti recenti