Stamattina mi sveglio piuttosto tardi, sono solo poco prima delle 8. La notte è stata agitata, c'era molto, molto vento. Anche se abbiamo cercato riparo in un vecchio letto di fiume prosciugato, il nostro furgone ha tremato parecchio di tanto in tanto. Secondo la nostra app Windy, c'erano raffiche fino a 50 kmh. Dopo l'orgia mattutina di caffè, saliamo in sella a Hector e ci dirigiamo verso Santa Gertrudis.
Santa Getrrudis è un bellissimo paesino nel centro di Ibiza, praticamente al centro dell'isola. Di fronte alla graziosa chiesetta si trova la piazza del paese con caffè, ristoranti e piccole boutique di arredamento, bric-a-brac e moda. Tutto molto bello da vedere. Una passeggiata in questo piccolo villaggio è semplicemente deliziosa.
Il Casi Todo si trova proprio all'ingresso del paese. Qui si tengono aste a intervalli regolari, ogni due settimane in estate e ora una volta al mese in inverno. Purtroppo ci siamo persi l'ultima. Praticamente tutto viene messo all'asta. Vediamo moto e mobili da esterno sul terreno, e oggetti d'antiquariato, dipinti, vestiti e gioielli nelle stanze. Il tutto a prezzi piuttosto elevati.
Passeggiamo verso la piazza del paese e ci lasciamo coinvolgere da "Origini". Qui si possono trovare abiti, gioielli e arte provenienti da tutto il mondo, come Afghanistan, Cina, Russia e Africa. La proprietaria parla molto bene il tedesco, essendo originaria della Svizzera. Un piccolo e grazioso negozio da sfogliare e ammirare.
Langsam meldet sich der Hunger. Uns wurde die Bar Costa empfohlen, die heute leider geschlossen hat. Alternative Empfehlung ist das ‚Wild Beets’ in der Carrer Venda de Can Llàtzer 9. Marc findet es auch recht schnell mit GoogleMaps, das Innere ist gemütlich, der Kamin brennt und verströmt wohlige Wärme und der Laden ist gut besucht. Der Service ist prompt und freundlich, schnell haben wir die sehr dicke Getränkekarte und die Menüauswahl auf dem Tisch vor uns. Die Getränkeauswahl ist wirklich sensationell: Von Kaffee über Tee, frischgepressten Säften, Smoothies und frischer Kokosnuss ist alles dabei. Es gibt eine große Auswahl an veganen Speisen und Rawfood, von herzhaft bis süß, von Toast mit Ei, Avocado oder Lachs, natürlich alles vegan*, über Buddha Bowl bis hin zu Pancakes. Wirklich alles sehr lecker, allerdings sind die Portionen klein und die Preise sehr hoch. Das ‚Wild Beets‘ muss man sich leisten wollen, es ist wohl das beste vegane Restaurant von Ibiza. Mehr Informationen gibt es hier: www.wildbeets.com
Nota dell'editore: Naturalmente vegano un corno. - Tripadvisor scrive: Internazionale, contemporaneo, europeo, sano, adatto ai vegetariani, piatti vegani, piatti senza glutine. - Come si fa a riconoscere che qui tutto è vegano? - Me ne sono accorta solo quando il mio latte macchiato era sul tavolo e il latte non mi ricordava affatto il latte. - Il posto è carino, ma la prossima volta avvertitemi.
Dopo il pranzo, passeggiamo fino alla chiesa sulla piazza del mercato. Questa chiesa romanica è piccola, molto curata e bella. La cosa migliore è la musica classica che suona dolcemente in sottofondo, creando un'atmosfera meravigliosa.
Dann zieht uns ‚Es Cucons la Tienda‘ an. Auf den 1. Blick fällt uns die liebevolle Dekoration der Ware aussen auf. Hier gibt es neben den typischen Basttaschen allerlei Wohnacessoirs und Interieur aller Art, auch Kleidung und Schuhe für Sie und Ihn, sowie Kinderspielzeug. Innen ist der Laden viel größer, als man von aussen meint. Große Menschen sollten die niedrige Deckenhöhe beachten. ‚Es Cucons‘ ist auf jeden Fall einen Besuch wert. Ein El Dorado für Liebhaber der schönen Dinge.
Partiamo con il nostro furgone alla volta di Benirràs per andare a trovare i nostri amici Ilona e Jeroen, che oggi ci hanno invitato a prendere un caffè. Durante il tragitto, ci fermiamo brevemente a un banco di frutta chiamato "La Choza", che si traduce come "la capanna". Solo quando entriamo ci rendiamo conto che questo nome è un eufemismo, perché il negozio è molto più grande di quanto pensassimo dall'esterno. E non si tratta solo di un negozio di frutta e verdura, ma di un fornitissimo negozio biologico che offre quasi tutto, dal tè Pukka allo yogurt Andechs, compresi molti prodotti tedeschi. Tuttavia, anche questi hanno il loro prezzo: lo yogurt Andechser qui costa 4 euro. Il negozio è molto frequentato. Marc trova diversi tipi di pomodori, che adora, e noi troviamo il pane. Se, come noi, avete viaggiato a lungo in Portogallo e in Spagna, potreste sentire la mancanza della varietà del pane tedesco. E qui ci sono davvero molti tipi di pane, tutti deliziosi. Noi optiamo per una ciabatta con olive. E troviamo un muesli senza zucchero, che stavamo cercando da tempo. Questo negozio ci ha reso davvero felici.
Quando arriviamo a casa dei nostri amici, ci sediamo insieme in giardino con una tazza di tè. Continuo a notare le erbe selvatiche in questo giardino meraviglioso e un po' incantato. Vi abbiamo già parlato degli asparagi selvatici. Oggi vedo anche gli spinaci selvatici. E naturalmente il finocchio selvatico, che si trova ovunque sull'isola. Jeroen ci regala un fiore giallo dal sapore aspro: è l'acetosella dei piedi di capra. Ilona ci mostra un tipo di crescione d'oca i cui gambi sono deliziosi in insalata.
È interessante notare che i due bambini Isa e Hugo, che da oltre un anno vivono in un furgone in campagna, sanno esattamente come determinare se una pianta è velenosa o commestibile. Hugo ci mostra come fare: prima raccoglie una foglia, la strofina tra le dita e la annusa. Se ha un odore amaro, è sicuramente velenosa. Se l'odore è dolce, strofina il succo della foglia nell'incavo del braccio e aspetta. Se la pelle sensibile dell'incavo del braccio non reagisce, cioè non diventa rossa, la pianta è commestibile. È incredibile quello che possiamo imparare dai bambini.
Restiamo a cena e mangiamo una deliziosa e sanissima zuppa di lenticchie con aglio, zenzero, curcuma e ogni sorta di spezie segrete. Mentre noi ragazze cuciniamo, Marc gioca a Lego con i bambini. Anche noi avevamo i Lego, ma quelli di oggi sono molto più belli e complicati. I ragazzi stanno costruendo un elicottero della polizia con istruzioni passo passo. La sfida consiste nell'individuare i piccoli pezzi dall'enorme montagna di Lego.
Poiché si sta facendo buio, dobbiamo ripartire per poter parcheggiare in sicurezza nel nostro alveo alla luce del sole. Il vento è ancora abbastanza forte e siamo al sicuro.
Commenti recenti