...la giornata è iniziata piuttosto bene, in realtà.
Ma come ho detto, è stato un buon inizio. - Siamo stati svegliati dal sole, il caffè era buono e poi abbiamo fatto un po' di esercizio fisico di prima mattina. Finora tutti stavano bene. Poi una telefonata con SpaceCamper a Darmstadt. Da un lato era preoccupante, perché tutto costa, ma dall'altro era anche molto positiva. Si ha sempre la sensazione, da parte dei ragazzi e soprattutto del direttore commerciale Markus Liebenau, che a qualcuno piaccia davvero il proprio lavoro. O dovrei dire la sua vocazione? - Ci sono semplicemente troppe poche persone là fuori che mettono davvero il cuore e l'anima nelle vendite. - Lo si capisce dai titoli sui loro biglietti da visita: sales manager, consulente specializzato, key account... Quasi nessuno ha ancora la scritta salesperson. Allora perché non guardiano del faro? Per inciso, ho incontrato uno di questi qualche giorno fa ai Passadiços do Cabo Sardão. Aveva un aspetto elegante nella sua uniforme ed emanava più competenza della maggior parte dei consulenti. Come se i clienti credessero davvero che l'importante è la consulenza? - Si vede che un buon venditore è fedele al suo prodotto.
Lo si vede in Markus, per lui è la Famiglia. Anche qui il totale finale fa male, ma si sente che si sta facendo la cosa giusta.
Torgit e io abbiamo viaggiato in Marocco nel 2016. Abbiamo molti ricordi emozionanti di Marrakech in particolare. La piazza del mercato centrale Djemaa el Fna, con i suoi incantatori di serpenti, i pugilatori e la moltitudine di bancarelle di cibo esotico, rimarrà nei nostri ricordi tanto quanto il Jardin Majorelle, un giardino botanico di 4.000 metri quadrati. Il blu Majorelle è onnipresente, così come la sua vasta vegetazione di cactus. - Perché ve lo dico? Torgit e io stiamo discutendo delle alternative al nostro itinerario inizialmente previsto. Da un lato, perché siamo arrivati a sud più velocemente di quanto si pensasse. Dall'altro, perché speriamo ancora in un tempo migliore. Il Marocco potrebbe essere la soluzione? - Da ieri abbiamo una coppia di nuovi vicini olandesi in campeggio. Vogliono unirsi a diversi altri campeggiatori e andare insieme in Marocco. È una nostra idea? Non lo sappiamo ancora. Ma il Marocco sarebbe di nuovo emozionante. Terremo d'occhio il meteo e poi vedremo cosa succederà. Vogliamo davvero fare mille e una notte? Forse le Isole Canarie? L'importante è il sole!
Doch beim Thema Abenteuer, folgen direkt ein paar Camper Abenteuer. Besonders spannend hört sich eine Geschichte unserer Recklinghausener Nachbarn Gabi und Rainer an. – Diese sind nicht nur Portugal Experten, sondern waren viel Jahre selber mit einem VW Bulli unterwegs. – Sogar einem waschechten Bulli, einem selbst ausgebauten T2. Mit vielen Jahren Abstand hört sich ihre Geschichte eine Unfalls in Tito’s „altem“ Jugoslawien, wie es damals noch hieß, fast schon komisch an. Die Geschichte hatte ja auch schon vierzig Jahre Zeit zu reifen. – Doch damals fanden sie selbige sicherlich nicht so amüsant. Der Bulli musste, nach dem Unfall, erst ein wenig auseinander gezogen werden, also Knautschzone rückwärts. Während der mehrtägigen Reparatur zog man bei der Landbevölkerung ein, es folgte eine Gerichtsverhandlung, die wohl ehr wie eine Komödie anmutete. – Welche Geschichte hätte man ohne T1, T2, T3, T4 oder wie bei uns T5 zu erzählen?
Ripartiamo per esplorare la costa in bicicletta e a piedi. - Oggi mostro a Torgit la casa sulla scogliera sopra il porto. Torgit si emoziona per un attimo quando trova un punto di rilevamento. È così che sono i vecchi topografi. - Ogni punto di misurazione viene esaminato con entusiasmo. Ma poi, naturalmente, si chiede perché si trovi lì. La casa viene venduta perché è già chiaro che presto sarà divorata dal mare? I cartelli sulla scogliera non sono esattamente rassicuranti. Quindi, come già si sospettava, non succederà nulla a questa casa e a Torgit...
Ho dimenticato di dirvi perché la giornata si è conclusa con un incidente? Allora vorrei rimediare ora. - Perché in realtà volevo fare delle riprese video spettacolari con il drone. E di certo sono risultati spettacolari anche quelli. Ma io e voi non li vedremo mai. Perché dopo aver messo tutto nella scatola e aver voluto registrare brevemente il drone che volava sopra la scogliera per filmare me e Torgit sulla cima, è successo. Un downdraft ha catturato il drone proprio mentre stava volando oltre il bordo. Ha colpito la scogliera negli ultimi centimetri. Poi si è schiantato. Ho cercato comunque di trovare un modo per scendere, ma alla fine ho dovuto prendere atto. Nessun drone al mondo vale la pena di finire spiaccicato a terra accanto a lui. Ma faceva comunque male. - Cazzo!
Torgit sostiene che le ho gridato "codardo" poco prima che cadesse. Anche se non ha osato andare oltre il bordo. Avrebbe anche strillato, senza senso, ha piagnucolato, codardo!
Realizzazione del giorno: In questa vita non farò né il cameriere né il pilota.
Commenti recenti